Archivio della categoria: storia
Nun sputà n’ciel ca n’facc te torna
[ LINK ] In questo giorno che apre il mese tradizionalmente dedicato a Maria SS., nel quale ricordiamo pure sotto il profilo di artigiano e lavoratore il suo castissimo sposo e padre putativo di N.S., spendo un po’ di tempo scrivendo qualche rigo in segno di ringraziamento all’editore Il Giglio, per il pensiero gentile che ha avuto al mio riguardo, … Continua a leggere
“Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani”
Tramite un conoscente della Messa tridentina a San Paolo Maggiore, mi ha contattato l’Editore Il Giglio di Napoli, che era a me del tutto ignoto, fintanto che non ho preso visione del loro sito internet. Ho scoperto così una realtà particolarmente interessante, in quanto gruppo cristiano di taglio culturale, dedito allo studio nello specifico ambito storico, con una produzione editoriale … Continua a leggere
Iucundum est narrare sua mala
L’amore per la cultura umanistica dei padri dell’Oratorio li spinse alla collezione libraria, alla raccolta instancabile di testi, i più pregiati possibile per fattura, di ricercata provenienza, di ogni autore e varietà di ambito. L’insieme fu poi arricchito dalle donazioni di altri fondi di terzi, per accumulare così una quantità vastissima di sapere. In un sito istituzionale tempo fa lessi … Continua a leggere
Considerazioni sulle leggi eversive
Osservavo nell’articolo precedente come sussista tuttora una testimonianza materiale che racconti la storia presentata nel libro “San Filippo a Napoli”. La realtà spaziale di quel luogo si mostra al nostro sguardo, testimoniando qualcosa che c’è stato ma pare non sussistere più… Quegli ambienti (chiesa, sacrestia, oratorio, chiostro, biblioteca, quadreria, casa) che pullulavano di vita quando abitati da persone che ne … Continua a leggere