…non sai da dove viene né dove va…

sinodo_2021-22_logo

La ‘svolta antropologica’ della Chiesa moderna, promossa da Rahner, significa questo: l’essere umano non conosce Dio direttamente (lo stesso racconto evangelico viene ampiamente ‘demitizzato’)[12], ma solo tramite il mondo, quindi, attraverso il ‘prossimo’. Perciò, la Chiesa oggi parla molto più del mondo che di Dio, anche perché, in quest’ottica, non ha alcun titolo prioritario per annunciare la salvezza, ma deve … Continua a leggere

Absit iniuria verbis

295960761_504291781697227_3340271690507465563_n

In un’intervista al quotidiano milanese ll Giornale, il vescovo emerito di Hong Kong, cardinale Joseph Zen Ze-kiun ha affermato: Leggendo il motu proprio e la lettera del Papa ai vescovi, si nota una ‘faciloneria’ e una ‘tendenziosità’ nel collegare il desiderio di usare la forma straordinaria della Messa con un giudizio negativo sulla forma ordinaria della Messa, o una tendenza a … Continua a leggere

Sinodality mode

cq5dam_1678880649

Il “Sinodo sulla Sinodalità è ormai alle porte ma la maggior parte delle persone non ha ben chiaro l’impatto che questo potrebbe avere su tutta la Chiesa universale. Un ottimo libro sull’argomento è quello pubblicato da “Tradizione Patria e Famiglia”: Processo Sinodale – Un vaso di Pandora, che analizza il sinodo attraverso domande e risposte e di cui di seguito … Continua a leggere